Settima Edizione – Anno 2022

In data 30 giugno 2022 l’Associazione Culturale Arte per Amore APS ha indetto la 7ª edizione del Premio Internazionale “Michelangelo Buonarroti” con la quale s’ intende promuovere e valorizzare l’arte a livello qualitativo e le esperienze nazionali ed internazionali degli artisti partecipanti. Il Premio Michelangelo si suddivide in più sezioni di cui le Materie Letterarie e le Arti Visive.

Il Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti è da sempre una grande occasione di incontro per autori, artisti, editori, lettori, critici d’arte e addetti ai lavori. L’ obiettivo è quello di valorizzare ogni forma artistica, scoprire e valorizzare nuovi talenti artistici.

I premi assegnati sono da intendersi come contributo allo sviluppo della ricerca creativa ed estetica degli Artisti che, con la loro partecipazione, otterranno una preziosa visibilità su tutti i mezzi di comunicazione.

Il Concorso è rivolto a scrittori, poeti, autori, pittori, scultori e fotografi di qualsiasi nazionalità residenti in Italia e all’Estero, nella Repubblica di San Marino e Città del Vaticano. Gli artisti potranno essere professionisti, dilettanti, emergenti, studenti e a tutti coloro che desiderano esprimere la propria creatività senza limiti di età interpretando personalmente il concorso attraverso la propria sensibilità con la possibilità di poter partecipare con una o più opere, anche a più sezioni. Il TEMA è LIBERO PER TUTTE LE SEZIONI.

 

SEZ. MATERIE LETTERARIE:

A. Poesia Singola

B. Videopoesia

C. Poesia Edita

D. Silloge Inedita

E. Racconti inediti

F. Narrativa Edita

SEZIONI – MATERIE LETTERARIE

 

termine ultimo per le iscrizioni

ore 23:59 di venerdì 30 settembre 2022

SCADENZA PROROGATA AL 10 OTTOBRE 2022

Sezione A – POESIA SINGOLA

Possono partecipare le Poesie singole inedite e edite, anche già premiate in altri concorsi, senza limite al numero dei versi.

Sono ammesse un massimo di n. 2 poesie.

È compresa la Poesia Dialettale o in Lingua Straniera per la quale deve essere allegata la traduzione in Lingua Italiana.

Le opere saranno consegnate, dalla segreteria, ai membri di Giuria in forma assolutamente anonima e verranno identificate solo dopo la loro classifica; pertanto, non dovranno contenere il nome dell’autore, né alcun altro segno di possibile riconoscimento, pena l’esclusione dal Concorso.

       PREMI

  • 1° Premio €.500,00 – 2° Premio €.400,00 – 3° Premio €.300,00 – 4° Premio €.200,00 – 5° Premio €.100,00

       Ai vincitori verrà consegnata una Pergamena Personalizzata e la lirica vincitrice sarà inserita nell’Antologia della 7ª Edizione;

       I vincitori assoluti verranno scelti dalla Giuria tra 20 finalisti.

       Le poesie vincitrici saranno declamate in pubblico durante la Solenne Cerimonia di Premiazione.

  • Ai FINALISTI – Pergamena Personalizzata e Pubblicazione della lirica nell’Antologia della 7ª Edizione;

  • Il Premio Speciale “Michelangelo Buonarroti” Città di Seravezza verrà consegnato dalle più alte cariche dall’Amministrazione del Comune di Seravezza (LU) con una Targa Personalizzata al poeta la cui lirica sarà segnalata dalla Giuria per essersi particolarmente distinta o per aver fatto riferimento al tema dell’ambiente e/o del territorio Apuo-Versiliese, luoghi in cui lavorò e visse il più grande Artista della storia di ogni tempo Michelangelo Buonarroti. La lirica sarà inserita nel testo antologico e declamata in pubblico durante la Solenne Cerimonia di Premiazione.

  • Premio della Critica e altri Premi Speciali potranno essere assegnati dalla Giuria o dal Presidente del Premio ad opere che si saranno distinte per particolari contenuti.

  • Ai Giovani Autori (Under 18) potranno essere assegnati premi speciali a discrezione della Giuria o del Presidente del Premio.

  • Tutte le poesie che avranno ottenuto un riconoscimento quali: Vincitori, Finalisti, Premio della Critica, Premio Speciale Michelangelo Buonarroti “Città di Seravezza”, Diplomi d’Onore con Menzione d’Encomio e ulteriori riconoscimenti attribuiti dalla Giuria o dal Presidente del Premio verranno pubblicate nell’Antologia della 7ª edizione per la quale se ne chiede la prenotazione in fase d’iscrizione.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE:

Iscrizione a mezzo Posta Tradizionale spedire:

  • Scheda di Partecipazione compilata in tutte le sue parti;

  • Due copie per ogni poesia in forma anonima;

  • Ricevuta del contributo relativo alla propria iscrizione;

Indirizzo di spedizione:

Premio Internazionale “Michelangelo Buonarroti” 7ª Edizione

Ass. Culturale Arte per Amore APS

c/o Pro Loco Seravezza – Via Corrado del Greco, 11

55047 Seravezza LU

Iscrizione On-Line allegare:

  • La/e Poesia/e in formato Word (.doc, .docx);

  • Ricevuta del contributo relativo alla propria iscrizione;

Compilare la scheda in tutte le sue parti Clicca Qui

Iscrizione per Posta Elettonica allegare:

  • Scheda di Partecipazione compilata in tutte le sue parti;

  • La/e Poesia/e in formato Word (.doc, .docx) ciascuna su file indipendente rinominandolo con il solo titolo della lirica;

  • Ricevuta del contributo relativo alla propria iscrizione.

  • Oggetto della Mail: Nome/Cognome dell’artista – Sezione

All’ indirizzo mail: segreteria@premiomichelangelobuonarroti.org

NOTA BENE: Le opere saranno consegnate, dalla segreteria, ai membri di Giuria in forma assolutamente anonima e verranno identificate solo dopo la loro classifica; pertanto, NON dovranno contenere il nome dell’autore, né alcun altro segno di possibile riconoscimento, pena l’esclusione dal Concorso.

SEZIONE B – VIDEOPOESIA

Possono partecipare Poeti e Videomaker con Videopoesie inedite e edite, anche già premiate in altri concorsi.

L’iscrizione prevede il nominativo del poeta e del Videomaker. Sono ammesse un massimo di n.2 poesie.

Per la Poesia Dialettale o in Lingua Straniera dovrà essere allegata la traduzione in Lingua Italiana, la videopoesia sarà sottotitolata in italiano ed il testo poetico dovrà essere necessariamente di autore contemporaneo.

I premi in denaro sono suddivisi nella misura del 70% al Poeta e 30%. Tutti gli altri riconoscimenti saranno assegnati ad entrambi.

       PREMI

  • 1° Premio €.300,00 (quanto ad €.210,00 al Poeta e €.90,00 al Videomaker) Pergamena personalizzata – inserimento del testo della lirica e QR Code della videopoesia nell’Antologia della 7ª edizione;

  • 2° Premio €.200,00 (quanto ad €.140,00 al Poeta e €.60,00 al Videomaker) Pergamena personalizzata – inserimento del testo della lirica e QR Code della videopoesia nell’Antologia della 7ª edizione;

  • 3° Premio €.100,00 (quanto ad €.70,00 al Poeta e €.30,00 al Videomaker) Pergamena personalizzata – inserimento del testo della lirica e QR Code della videopoesia nell’Antologia della 7ª edizione

  • Ai FINALISTI sarà assegnata una Pergamena Personalizzata, inserimento del QR Code della videopoesia nell’Antologia della 7ª edizione.

  • Il Premio Speciale “Michelangelo Buonarroti” Città di Seravezza verrà consegnato dalle più alte cariche dall’Amministrazione del Comune di Seravezza (LU) con una Pergamena Personalizzata al poeta e al videomaker il cui lavoro sarà segnalato dalla Giuria per essersi particolarmente distinto o per aver fatto riferimento al tema dell’ambiente e/o del territorio Apuo-Versiliese, luoghi in cui lavorò e visse il più grande artista della storia di ogni tempo Michelangelo Buonarroti. L’opera sarà inserita nel testo antologico tramite QR Code.

  • Premio della Critica, Diplomi D’Onore con Menzione d’Encomio e altri Premi Speciali potranno essere assegnati dalla Giuria ad opere che si saranno distinte per particolari contenuti.

  • Ai Giovani Autori (Under 18) verranno assegnati dalla Giuria premi speciali.

  • Tutte le videopoesie premiate saranno pubblicate sul sito ufficiale del concorso, sul canale Youtube, sui social networks, su tutti i canali multimediali e con QR Code nell’Antologia per la quale se ne chiede la prenotazione in fase d’iscrizione; le prime tre classificate, la vincitrice del Premio Speciale Michelangelo Buonarroti e quella del Premio della Critica saranno proiettate in pubblico durante la Solenne Cerimonia di Premiazione.

Avendo ottenuto la certificazione M.A.V. di Primo Livello per avere accettato la “definizione di videopoesia’” e i “parametri di valutazione” quale connubio sinergico di vari elementi, taluni obbligatori ed altri facoltativi, dovranno essere rispettati in via obbligatoria i parametri e le caratteristiche di seguito elencati:

Parametri:

       a) Il Testo poetico verrà inviato separatamente dal video e per iscritto;

       b) Per la Poesia Dialettale o in Lingua Straniera sarà allegata la traduzione in lingua italiana e la videopoesia sarà sottotitolata in italiano;

       c) Il testo poetico dovrà essere di autore contemporaneo;

       d) Il Testo visuale (le immagini) dovranno essere libere e senza copyright (catturate o trovate).

       e) Il Testo sonoro, ovvero la declamazione del testo poetico, dovrà essere presente (no uso di metrica rap, spoken word, canzoni).

     f) La musica di sottofondo dovrà essere libera e senza copyright ed altri elementi facoltativi come suoni, effetti sonori, testo cinetico (testo poetico fisso o in movimento) e compositing (combinazione di elementi visivi provenienti da fonti separate).

Caratteristiche della Videopoesia:

       1 – Durata non inferiore a 1’ 30” e non superiore a 4’ 00” compresi titoli di apertura e coda;
       2 – La videopoesia può contenere anche parti realizzate con tecniche di animazione;
       3 – È ammessa un’eventuale parte performativa (immagine del corpo del poeta o chi per lui, che appare sullo schermo) della durata non superiore al 10% dell’intera opera, compresi titoli di apertura e coda.

Saranno applicati per la valutazione delle opere videopoetiche i parametri redatti e le metodologie applicate dal Movimento Artistico Videopoetico (M.A.V.) come specificato nei dettagli presenti nella Sezione ‘Parametri di valutazione’’ del sito www.videopoesie.org

Sarà garantito sia da parte del M.A.V., che degli Organizzatori, che tutti i Giurati nominati non partecipino al Concorso, né direttamente né indirettamente, con videopoesie o altre opere create per loro stessi o per altri poeti. Ciò ai fini di evitare conflitti di interesse, nonché la massima trasparenza ed equità di giudizio. Per gli stessi motivi, i nomi di tutti i Membri di Giuria, ivi compresi i/il Giurato/i MAV) saranno pubblicati con la pubblicazione dei risultati finali, con una breve biografia delle competenze in materia.

Il M.A.V. si riserva il diritto di non assegnare i premi, se le opere ricevute non saranno ritenute meritorie.

Le opere classificatesi al 1^ posto dei vari Concorsi certificati MAV ‘’parteciperanno all’assegnazione del Premio Annuale “Videopoesia dell’anno” a cura di M.A.V. le cui modalità saranno indicate a tempo debito sul sito ufficiale www.videopoesie.org

Non sono ammesse, opere cin(e)poetiche, short film, cortometraggi, videoclip, parti di performance cantate e canzoni, booktrailer, spoken music o spoken word (forma di poesia espressa oralmente e incentrata sul dialogo o il monologo, generalmente recitata secondo uno schema narrativo.

Sono ammesse videopoesie già premiate in altri concorsi.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE:

Iscrizione per Posta Elettronica o Iscrizione On-Line inviare:

  • La Scheda di Partecipazione o tutti i campi richiesti nell’iscrizione Online debitamente compilati;

  • L’inserimento del/i testo/i in formato Word (.doc, .docx);

  • Videopooesie in formato MP4 a mezzo WeTransfer oppure

  • Fornire il Link “Youtube” (in questo caso l’utente non deve apportare modifiche al link né cambi di URL per tutta la durata di svolgimento del premio, pena la squalifica).

  • Ricevuta del contributo relativo all’iscrizione;

  • Oggetto della Mail: Nome/Cognome dell’artista – Sezione

All’ indirizzo mail: segreteria@premiomichelangelobuonarroti.org

NOTA BENE: Non verranno considerati validi altri sistemi di trasmissione delle opere.

All’atto dell’iscrizione si raccomanda la compilazione di tutti i campi previsti nella scheda, l’invio dei materiali nelle modalità sopra indicate, (dati anagrafici, contatti, bio, sinossi, foto film, foto del poeta e del videomaker).

In caso di esclusione dal concorso per il mancato rispetto dei requisiti la quota di iscrizione non verrà rimborsata.

Sezione C – LIBRO DI POESIE EDITO

Possono partecipare i libri pubblicati a partire dagli ultimi dieci anni (2012 compreso) in forma editoriale classica, le auto pubblicazioni (self-publishing), gli Audio-Book. I libri potranno essere già stati premiati in altri concorsi.

       PREMI

  • 1° Premio €.400,00 – 2° Premio €.300,00 – 3° Premio €.200,00

       Ai vincitori verrà consegnata una Pergamena Personalizzata – inserimento della copertina del libro ed una poesia estratta dal libro nell’Antologia della 7ª Edizione;

       I vincitori assoluti verranno scelti dalla Giuria tra 20 finalisti.

  • Ai FINALISTI Pergamena Personalizzata, inserimento della copertina del libro all’interno dell’Antologia della 7ª edizione;

  • Premio speciale della Critica assegnato ai Libri che si saranno particolarmente distinti. Inserimento della copertina e di una poesia estratta dal libro nell’Antologia della 7ª Edizione;

  • Ai Premi Speciali Supplementari assegnati a discrezione della Giuria verrà assegnata una Pergamena Personalizzata (es: Menzione d’Encomio e altri premi speciali).

  • Per i Giovani Autori (Under 18) saranno assegnati dalla Giuria e dal Presidente del Premio riconoscimenti speciali.

  • Per le opere premiate dei Vincitori, Finalisti, Premio della Critica, Premio Speciale Michelangelo Buonarroti “Città di Seravezza”, Diplomi d’Onore con Menzione d’Encomio e ulteriori riconoscimenti voluti dalla Giuria le copertine dei libri verranno inserite nell’Antologia della 7ª edizione per la quale se ne chiede la prenotazione in fase d’iscrizione.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE:

Iscrizione a mezzo posta tradizionale spedire:

  • Scheda di Partecipazione compilata in tutte le sue parti;

  • 2 copie del libro o file Mp3 su chiavetta USB se si tratta di Audio-Book;

  • Ricevuta del contributo relativo alla propria iscrizione;

  • Nota biografica/bibliografica dell’autore.

Indirizzo di spedizione:

Premio Internazionale “Michelangelo Buonarroti” 7ª Edizione

Ass. Culturale Arte per Amore APS

c/o Pro Loco Seravezza – Via Corrado del Greco, 11

55047 Seravezza LU

Iscrizione On-Line allegare:

  • Libro nella versione digitale Pdf o il file Mp3 se si tratta di Audio-Book;

  • Copertina fronte e retro in formato Jpeg;

  • Ricevuta del contributo relativo alla propria iscrizione;

  • Nota biografica/bibliografica dell’autore.

Compilare la scheda in tutte le sue parti Clicca Qui

Iscrizione per Posta Elettronica allegare:

  • Scheda di Partecipazione compilata in tutte le sue parti;

  • File in Pdf del libro o file Mp3 se si tratta di Audio-Book;

  • Copertina fronte e retro in formato Jpeg;

  • Nota biografica/bibliografica dell’autore.

  • Ricevuta del contributo relativo alla propria iscrizione;

  • Oggetto della Mail: Nome/Cognome dell’autore – Sezione/i

All’ indirizzo mail: segreteria@premiomichelangelobuonarroti.org

 

Sezione D – SILLOGE INEDITA

Si può partecipare con una silloge inedita composta da un massimo di 60 pagine e massimo 30 liriche anche già premiate in altri concorsi.

       PREMI

  • 1° Premio Assoluto: Stampa della Silloge. Impostazione – Progettazione e Cura della Copertina a Colori – n. 50 copie del libro omaggio – Pergamena Personalizzata, inserimento della copertina del libro e di una lirica a scelta della Giuria nell’Antologia della 7ª edizione.

  • Ai FINALISTI sarà assegnata una Pergamena Personalizzata, inserimento del titolo della silloge all’interno dell’Antologia della 7ª edizione;

       Il vincitore verrà scelto dalla Giuria tra dieci finalisti.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE:

Iscrizione a mezzo posta tradizionale spedire:

  • Scheda di Partecipazione compilata in tutte le sue parti;

  • 2 copie della silloge su carta A4;

  • Ricevuta del contributo relativo alla propria iscrizione;

  • Breve biografia/bibliografia e foto dell’autore.

Indirizzo di spedizione:

Premio Internazionale “Michelangelo Buonarroti” 7ª Edizione

Ass. Culturale Arte per Amore APS

c/o Pro Loco Seravezza – Via Corrado del Greco, 11

55047 Seravezza LU

Iscrizione On-Line allegare:

  • Silloge in formato Word (.doc,.docx), file nominato con il solo titolo;

  • Breve biografia/bibliografia e foto dell’autore;

  • Ricevuta del contributo relativo alla propria iscrizione.

Compilare la scheda in tutte le sue parti Clicca Qui

Iscrizione per Posta Elettonica allegare:

  • Scheda di Partecipazione compilata in tutte le sue parti;

  • Silloge in formato Word (.doc,.docx);

  • File nominato con il solo titolo della silloge;

  • Breve biografia/bibliografia e foto dell’autore;

  • Ricevuta del contributo relativo all’iscrizione

All’ indirizzo mail: segreteria@premiomichelangelobuonarroti.org

NOTA BENE: Le opere saranno consegnate, dalla segreteria, ai membri di Giuria in forma assolutamente anonima e verranno identificate solo dopo la loro classifica; pertanto, NON dovranno contenere il nome dell’autore, né alcun altro segno di possibile riconoscimento, pena l’esclusione dal Concorso

Sezione E – RACCONTI INEDITI

Possono partecipare i Racconti inediti anche già premiati in altri concorsi.

Per i racconti in Lingua Dialettale o Lingua Straniera deve essere allegata la traduzione in Lingua Italiana.

Si concorre con n. 1 racconto per ogni Autore.

La lunghezza di ogni racconto avrà un numero max. di 10100 battute spazi inclusi impaginato con le seguenti caratteristiche:

Titolo, carattere Times New Roman corpo 12, interlinea 1,5, testo giustificato, pagine numerate evitando doppi spazi e doppi invii quando è possibile.

       PREMI

  • 1°Premio: €.300,00 – 2° Premio: €.200,00 – 3° Premio: €.100,00

       Pergamena Personalizzata e inserimento del racconto nell’Antologia della 7ª Edizione;

       I vincitori assoluti verranno scelti dalla Giuria tra 20 finalisti.

  • Ai FINALISTI Pergamena Personalizzata e inserimento del racconto premiato all’ interno dell’Antologia della 7ª Edizione.

  • Il Premio Speciale “Michelangelo Buonarroti” Città di Seravezza verrà consegnato dalle più alte cariche dall’Amministrazione del Comune di Seravezza, con una Targa Personalizzata, all’autore la cui opera sarà segnalata dalla Giuria per essersi particolarmente distinta o per aver fatto riferimento al tema dell’ambiente e/o del territorio Apuo-Versiliese, luoghi in cui lavorò e visse il più grande artista della storia di ogni tempo Michelangelo Buonarroti. Il racconto sarà inserito nell’Antologia.

  • Ai Premi Speciali Supplementari, assegnati a discrezione della Giuria per essersi distinti con particolari contenuti, verrà assegnata della 7ª Edizione e una Pergamena Personalizzata (es: Menzione d’Encomio).

  • Premio Speciale Giovani Promesse saranno assegnati dalla Giuria premi speciali.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE:

Iscrizione a mezzo posta tradizionale spedire:

  • Scheda di Partecipazione compilata in tutte le sue parti;

  • Due copie del racconto in forma anonima;

  • Ricevuta del contributo relativo alla propria iscrizione.

Indirizzo di spedizione:

Premio Internazionale “Michelangelo Buonarroti” 7ª Edizione

Ass. Culturale Arte per Amore APS

c/o Pro Loco Seravezza – Via Corrado del Greco, 11

55047 Seravezza LU

Iscrizione On-Line allegare:

  • Racconto in formato Word (.doc,.docx) nominato con il solo titolo del racconto;

  • Ricevuta del contributo relativo alla propria iscrizione;

Compilare la scheda in tutte le sue parti Clicca Qui

Iscrizione per Posta Elettronica allegare:

  • Scheda di Partecipazione compilata in tutte le sue parti;

  • Racconto in formato Word (.doc,.docx) nominato con il solo titolo del racconto;

  • Ricevuta del contributo relativo alla propria iscrizione

All’ indirizzo mail: segreteria@premiomichelangelobuonarroti.org

NOTA BENE: Le opere saranno consegnate, dalla segreteria, ai membri di Giuria in forma assolutamente anonima e verranno identificate solo dopo la loro classifica; pertanto, NON dovranno contenere il nome dell’autore, né alcun altro segno di possibile riconoscimento, pena l’esclusione dal Concorso

Sezione F – LIBRO DI NARRATIVA EDITO

Possono partecipare i Libri di Narrativa in lingua italiana (genere da specificare nella scheda di partecipazione). Sono ammessi i libri pubblicati a partire dal 2012 compreso, inclusi quelli auto prodotti (self publishing), gli E-book e gli Audio-Book (audiolibri). I libri potranno essere già stati premiati in altri concorsi esclusi i primi tre classificati delle precedenti edizioni del Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti.

  • 1° Premio €.500,00 – 2° Premio €.300,00 – 3° Premio €.200,00

       Pergamena Personalizzata, inserimento della copertina e della Sinossi del libro vincitore nell’Antologia della 7ª edizione.

       I vincitori assoluti verranno scelti dalla Giuria tra 20 finalisti.

  • Ai FINALISTI sarà assegnata una Pergamena Personalizzata, inserimento della copertina del libro nell’Antologia della 7ª edizione;

  • Premio speciale della Critica ai libri che si saranno particolarmente distinti e dei quali verrà pubblicata la copertina a pagina intera sull’Antologia della 7ª edizione e Pergamena Personalizzata;

  • Ai Premi Speciali Supplementari assegnati a discrezione della Giuria sarà consegnato una Diploma D’Onore Personalizzato, inserimento della copertina del libro nell’Antologia della 7ª edizione.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE:

Iscrizione a mezzo posta tradizionale inviare:

  • Scheda di Partecipazione compilata in tutte le sue parti

  • 2 copie del libro o file Mp3 su chiavetta USB se si tratta di Audio-Book;

  • Ricevuta del contributo relativo alla propria iscrizione;

  • Breve sinossi e nota biografica/bibliografica dell’autore.

Indirizzo di spedizione:

Premio Internazionale “Michelangelo Buonarroti” 7ª Edizione

Ass. Culturale Arte per Amore APS

c/o Pro Loco Seravezza – Via Corrado del Greco, 11

55047 Seravezza LU

Iscrizione On-Line allegare:

  • Libro nella versione digitale Pdf o il file Mp3 se si tratta di Audio-Book;

  • Copertina fronte e retro in formato Jpeg;

  • Ricevuta del contributo relativo alla propria iscrizione;

  • Breve sinossi e nota biografica/bibliografica dell’autore.

Compilare la scheda in tutte le sue parti Clicca Qui

Iscrizione per Posta Elettronica allegare:

  • Scheda di Partecipazione compilata in tutte le sue parti;

  • File in Pdf del libro o file Mp3 se si tratta di Audio-Book;

  • Copertina fronte e retro in formato Jpeg;

  • Breve sinossi e nota biografica/bibliografica dell’autore;

  • Ricevuta del contributo relativo alla propria iscrizione;

  • Oggetto della Mail: Nome/Cognome dell’autore – Sezione/i

All’ indirizzo mail: segreteria@premiomichelangelobuonarroti.org

 
 

QUOTE DI ISCRIZIONE

Ogni artista potrà partecipare con una o più opere, anche a più sezioni, versando le relative quote di partecipazione, nel caso si aderisca a più sezioni è concesso il pagamento cumulativo. La quota d’iscrizione non è rimborsabile.

Sezione (A)

Poesia

.25,00 – Si partecipa con un max di n. 2 poesie

Sezione (B)

Videopoesia

.20,00 – Si partecipa con un max di n. 2 videopoesie

Sezione (C)

Poesia Edita

.25,00 – Si partecipa con n.1 libro edito

Sezione (D)

Silloge Inedita

.25,00 – Si partecipa con n. 1 silloge inedita n. max 30 poesie

Sezione (E)

Racconto

.25,00 – Si partecipa con n. 1 racconto

Sezione (F)

Libro di Narrativa Edito

.25,00 – Si partecipa con n.1 solo libro edito

La quota di iscrizione deve essere versata contestualmente alla propria adesione inviandone ricevuta o copia del pagamento a mezzo:

BONIFICO BANCARIO

  • MPS – IBAN: IT 40 D 01030 70150 000001735806 a favore dell’Associazione Culturale Arte per Amore APS per Bonifici Internazionali: BIC/SWIFT PASCITMMFRT causale: Nome e Cognome dell’Artista – Sezione/i – Categoria;

CONTANTI – VAGLIA POSTALE – ASSEGNO BANCARIO

  • la quota potrà pervenire in denaro contante o a mezzo Vaglia Postale o Assegno Bancario intestato a:

  • Associazione Culturale Arte per Amore APS

  • SOLO SE spedita contestualmente all’iscrizione in plico ben sigillato preferibilmente a mezzo Raccomandata A.R Assicurata a:

Indirizzo di spedizione:

Ass. Culturale Arte per Amore APS

c/o Pro Loco Seravezza – Via Corrado del Greco, 11

55047 Seravezza LU

PAYPAL – CARTA DI CREDITO

  • a favore del conto PayPal premiomichelangelo@gmail.com intestato all’Associazione Culturale Arte per Amore APS oppure con Carta di Credito o Prepagata per tutte le iscrizioni Online. Utilizzare la tipologia di invio denaro ad amici o sotto forma di donazione per evitare spese aggiuntive di transazione. Causale: Nome e Cognome dell’Artista – Sezione/i – Categoria.

NORME CONCLUSIVE:

  • L’intento dell’Associazione Culturale Arte per Amore APS è quello di promuovere gli artisti affinché gli autori possano incontrare molti nuovi Estimatori e/o Lettori. I manoscritti e i dattiloscritti non verranno restituiti ma saranno donati ad alcune Biblioteche, alle ProLoco, ai Centri Culturali, alle Scuole o in beneficenza. Le opere inedite e quelle in formato digitale verranno distrutte a tutela del diritto d’autore.

  • La Segreteria del Premio, a chiusura del Bando, resta a disposizione per un periodo di giorni 15 per eventuali avvisi, omissioni, refusi o segnalazioni varie. Oltre il suddetto periodo non verrà presa in esame alcuna richiesta in merito alle opere oggetto del Concorso

  • Per le iscrizioni in formato digitale un sistema di risposta automatica notificherà̀ la ricezione del messaggio. Ogni partecipante riceverà una mail a riscontro della corretta iscrizione. Sarà premura della segreteria richiedere eventuali integrazioni di materiale mancante o danneggiato che dovrà essere recapitato entro e non oltre 24 ore dalla segnalazione pena l’esclusione.

RISULTATI FINALI

I risultati finali del Premio saranno resi noti esclusivamente con la pubblicazione sul Sito Ufficiale www.premiomichelangelobuonarroti.org.

Non saranno tenute in considerazione le comunicazioni tramite servizi di messaggistica, gli iscritti potranno inviare comunicazioni e richieste specifiche solo a mezzo mail.

GIURIA

I nomi dei membri della Giuria saranno resi noti con la pubblicazione dei risultati finali sul sito www.premiomichelangelobuonarroti.org

La Giuria non è tenuta a rendere pubblici i titoli delle opere escluse dalla premiazione né a darne motivazione. Non si darà seguito a posizionamenti e punteggi ottenuti sulle opere presentate. Il giudizio della Giuria è insindacabile ed inappellabile.

PREMI SPECIALI

A discrezione del Presidente del Premio per la 7ª edizione sarà assegnato il:

  • Il PREMIO SPECIALE “ARTE PER AMORE” che consiste in:

n.1 TABLET MICRO TECH 128 GB 10” WI-FI/ITE-CELLULAR – Pergamena Personalizzata e pubblicazione dell’opera sull’Antologia o sul Catalogo;

  • Il PREMIO SCRITTURA CREATIVA che consiste in: N.2 CORSI DI SCRITTURA CREATIVA con video lezioni ed elementi multimediali e Certificato di Frequenza – Pergamena Personalizzata.

PREMIAZIONE

La solenne Cerimonia di Premiazione, alla quale parteciperanno le più alte cariche dell’Amministrazione del Comune di Seravezza (LU), esponenti di spicco del mondo della Cultura, dell’Arte e del Giornalismo, si terrà nei giorni sabato 26 e domenica 27 novembre 2022

presso Palazzo Mediceo e il Teatro delle Scuderie Granducali di Seravezza, Patrimonio Mondiale UNESCO Viale Leonetto Amadei, 230, 55047 Seravezza LU (compatibilmente con le norme sanitarie che saranno in vigore in quel momento). 

Le modalità dei cerimoniali, il programma dettagliato e gli orari delle attività, saranno pubblicati sul sito www.premiomichelangelobuonarroti.orgalmeno dieci giorni prima dell’evento.

  • I premi in denaro saranno bonificati sull’ IBAN comunicato dai vincitori alla segreteria.

  • In caso di ex-aequo gli importi in denaro verranno suddivisi.

  • I vincitori sono tenuti a presenziare alla cerimonia per ritirare il premio. Qualora impossibilitati è prevista la facoltà di delegare una terza persona per la quale va annunciata la delega a mezzo mail, all’attenzione del Presidente del Premio, entro cinque giorni prima dei cerimoniali all’indirizzo premiazione@premiomichelangelobuonarroti.org.

  • Non verranno considerate le deleghe annunciate in via informale a mezzo sms privati, Social né per telefono.

  • I riconoscimenti non ritirati durante la premiazione potranno essere spediti su richiesta all’indirizzo desiderato mediante Corriere Mailboxes MBE 249 previo pagamento delle relative spese di spedizione a carico dell’interessato. Non è prevista la spedizione in contrassegno.

  • Le spese di trasferimento e di soggiorno per la presenza alla Cerimonia di Premiazione si intendono a carico dei singoli partecipanti. Solo per il primo classificato di ogni sezione è previsto l’omaggio del pernottamento in B&B solo se proveniente da fuori Regione e limitato ai giorni 26 e 27 novembre 2022.

ANTOLOGIA

Per la 7ª edizione del Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti è prevista la realizzazione dell’Antologia sulla quale verranno pubblicate le opere premiate e quelle selezionate dalla Giuria tecnica del Concorso. L’acquisto dell’Antologia non è obbligatorio ma è necessaria la prenotazione in sede d’iscrizione per quantificare il numero esatto di volumi da mandare in stampa evitando agli organizzatori sprechi di carta per l’acquisto di un numero eccessivo di testi. Il contributo per ogni copia dell’antologia è di euro venti.

RESPONSABILITA’ DELL’AUTORE

Ogni autore è responsabile del contenuto delle proprie opere pertanto, con l’iscrizione e la conseguente accettazione del presente regolamento, dichiara che ogni opera è frutto del suo ingegno e creatività, ne detiene tutti i diritti e/o eventuali permessi da parte di terzi, sollevando e mantenendo indenne l’organizzazione da qualunque tipo di responsabilità, da violazione di Copyright, plagi, dichiarazioni mendaci, rivendicazioni, pretese, costi, oneri e/o spese di qualsivoglia natura che dovessero essere sostenute a causa del contenuto dell’opera ed eventuale esposizione in pubblico, pubblicizzazione e divulgazione.

DIRITTI D’AUTORE: I diritti d’Autore rimangono di proprietà dei singoli Autori.

I candidati autorizzano l’Associazione Culturale Arte per Amore APS alla pubblicizzazione e citazione delle opere edite ed inedite al solo fine della redazione dell’antologia per le materie letterarie e del catalogo per le arti visive, alla pubblicizzazione delle opere sul sito web del Premio e degli altri mezzi di comunicazione e promozione, senza nulla a pretendere come diritto d’ autore.

ESCLUSIONI

Saranno escluse tutte quelle opere dai contenenti parole e concetti volgari, violenti, razzisti e contro ogni discriminazione e religione.

CONSENSI: Ciascun artista con la partecipazione al Premio accetta integralmente e incondizionatamente il regolamento contenuto nel presente bando e autorizza espressamente l’Associazione Culturale Arte per Amore APS al trattamento, diffusione e utilizzazione dei dati personali trasmessi ai sensi della legge 675/96 (Legge sulla Privacy), le successive modifiche D.lgs 196/2003 (Codice Privacy) e del Regolamento Generale n. 679/2016 (GDPR), per lo svolgimento degli adempimenti inerenti al concorso e per tutte le attività culturali promosse dall’Associazione Arte per Amore APS. L’interessato potrà esercitare tutti i diritti di cui all’art. 7 del D.lgs 196/2003 e potrà richiedere gratuitamente e in qualsiasi momento la cancellazione o la modifica dei propri dati personali dalle banche dati gestite dall’Associazione Arte per Amore scrivendo alla Segreteria all’indirizzo email: segreteria@premiomichelangelobuonarroti.org o a mezzo posta tradizionale all’indirizzo Associazione Culturale “ARTE PER AMORE” c/o PRO LOCO di Seravezza Via Corrado del Greco, 11 55047 Seravezza LU. Testo completo dell’Informativa al Trattamento dei Dati Personali sul sito web www.premiomichelangelobuonarroti.org.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI E DETTAGLI

Rivolgersi alla coordinatrice responsabile del Premio Internazionale “Michelangelo Buonarroti” per maggiori dettagli e informazioni.

Sig.ra Barbara Benedetti, dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 12:30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00.

Contatti: Cell e Whatsapp +39.371.1983645 segreteria@premiomichelangelobuonarroti.org

ll Presidente Barbara Benedetti