Settima Edizione – Anno 2022

In data 30 giugno 2022 l’Associazione Culturale Arte per Amore APS ha indetto la 7ª edizione del Premio Internazionale “Michelangelo Buonarroti” con la quale s’ intende promuovere e valorizzare l’arte a livello qualitativo e le esperienze nazionali ed internazionali degli artisti partecipanti. Il Premio Michelangelo si suddivide in più sezioni di cui le Materie Letterarie e le Arti Visive.

Il Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti è da sempre una grande occasione di incontro per autori, artisti, editori, lettori, critici d’arte e addetti ai lavori. L’ obiettivo è quello di valorizzare ogni forma artistica, scoprire e valorizzare nuovi talenti artistici.

I premi assegnati sono da intendersi come contributo allo sviluppo della ricerca creativa ed estetica degli Artisti che, con la loro partecipazione, otterranno una preziosa visibilità su tutti i mezzi di comunicazione.

Il Concorso è rivolto a scrittori, poeti, autori, pittori, scultori e fotografi di qualsiasi nazionalità residenti in Italia e all’Estero, nella Repubblica di San Marino e Città del Vaticano. Gli artisti potranno essere professionisti, dilettanti, emergenti, studenti e a tutti coloro che desiderano esprimere la propria creatività senza limiti di età interpretando personalmente il concorso attraverso la propria sensibilità con la possibilità di poter partecipare con una o più opere, anche a più sezioni. Il TEMA è LIBERO PER TUTTE LE SEZIONI.

SEZ. ARTI VISIVE:

G. Pittura

H. Scultura

I. Fotografia

termine ultimo per le iscrizioni

ore 23:59 di lunedì 10 ottobre 2022

Sezione G – PITTURA

Possono partecipare alla Sezione G le opere, anche già premiate in altri concorsi, realizzate in piena libertà stilistica e tecnica (olio, tempera, acrilico, smalto, spray, vernice, inchiostro, vinile, acquerello, grafite, matita, collage, tecnica mista, pastelli, pennarelli, etc.) e su qualsiasi supporto (tela, carta, legno, plastica, ferro, etc.). Le misure massime consentite per ogni opera sono di massimo cm. 80×120 o 100×100 inclusa la cornice se prevista, ma facoltativa. Il polittico è considerato “opera unica”, pertanto la sua dimensione complessiva deve rispettare le misure sopra indicate. Le opere rimangono di proprietà degli artisti. Sono ammesse in concorso fino a n. 3 opere per ogni artista.

  • Gli artisti ai quali sarà assegnato un riconoscimento avranno diritto all’inserimento dell’opera scelta dalla Giuria nel Catalogo della 7ª edizione e all’esposizione nei prestigiosi spazi di Palazzo Mediceo – Patrimonio UNESCO – Seravezza LU dal 26 novembre 2022 al 11 dicembre 2022.

Orari di apertura mostra ad ingresso libero:

26-27 novembre / 3-4 dicembre sabato e domenica / 8-9-10-11 dicembre dalle ore 9,30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00

PREMI

  • 1° Premio €.500,00 esposizione e pubblicazione dell’Opera sul Catalogo della 7ª edizione e Pergamena Personalizzata e Organizzazione e Cura di una Personale di 15 gg. c/o la Galleria Seravezziana, Realizzazione Catalogo con Testo Critico.

  • 2° Premio €.400,00 – 3° Premio €.300,00 – 4° Premio €.200,00 – 5° Premio €.100,00 esposizione e pubblicazione dell’Opera sul Catalogo della 7ª edizione e Pergamena Personalizzata.

  • Ai FINALISTI esposizione e pubblicazione dell’Opera sul Catalogo della 7ª edizione e Pergamena Personalizzata.

  • Premio speciale della Critica esposizione e pubblicazione dell’Opera sul Catalogo della 7ª edizione e Pergamena Personalizzata.

  • Il Premio Speciale “Michelangelo Buonarroti” Città di Seravezza verrà consegnato all’ Artista la cui opera sarà segnalata dalla Giuria per essersi particolarmente distinta o per aver fatto riferimento al tema dell’ambiente e/o del territorio Apuo-Versiliese, luoghi in cui lavorò e visse il più grande artista della storia di ogni tempo Michelangelo Buonarroti;

  • Premi Speciali Supplementari assegnati a discrezione della Giuria per essersi distinti con particolari contenuti;

  • Giovani ARTISTI (Under 18) premi speciali della Giuria.

       I vincitori assoluti verranno scelti dalla Giuria tra 20 finalisti.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE:

Iscrizione per Posta Elettronica allegare:

  • Scheda di Partecipazione compilata in tutte le sue parti;

  • File in Pdf del libro o file Mp3 se si tratta di Audio-Book;

  • Copertina fronte e retro in formato Jpeg;

  • Breve sinossi e nota biografica/bibliografica dell’autore;

  • Ricevuta del contributo relativo alla propria iscrizione;

  • Oggetto della Mail: Nome/Cognome dell’autore – Sezione/i

All’ indirizzo mail: segreteria@premiomichelangelobuonarroti.org

Iscrizione On-Line allegare:

  • Libro nella versione digitale Pdf o il file Mp3 se si tratta di Audio-Book;

  • Copertina fronte e retro in formato Jpeg;

  • Ricevuta del contributo relativo alla propria iscrizione;

  • Breve sinossi e nota biografica/bibliografica dell’autore.

Compilare la scheda in tutte le sue parti Clicca Qui

Sezione H – SCULTURA

Possono partecipare alla Sezione H le sculture, anche pubblicate o già premiate in altri concorsi, aventi le seguenti caratteristiche:

Opera scolpita (nel marmo, nella pietra, nel legno, nell’avorio), plasmata in materia cedevole (argilla, cera), fusa (metalli, plastica) o ottenuta dalla saldatura di pezzi metallici o dall’aggregazione di materiali diversi tridimensionali e/o di recupero.

Le misure massime consentite per ogni opera sono: massimo base cm. 60, profondità cm. 60, altezza cm. 60. Eventuali formati speciali dovranno essere anticipatamente comunicati alla segreteria per autorizzazione.

Le opere rimarranno di proprietà degli artisti. Sono ammesse fino 3 opere per ogni artista.

  • Gli artisti ai quali sarà assegnato un riconoscimento avranno diritto all’inserimento dell’opera scelta dalla Giuria nel Catalogo della 7ª edizione e all’esposizione nei prestigiosi spazi di Palazzo Mediceo – Patrimonio UNESCO – Seravezza LU dal 26 novembre 2022 al 11 dicembre 2022.

       Orari di apertura mostra ad ingresso libero:

       26-27 novembre / 3-4 dicembre sabato e domenica / 8-9-10-11 dicembre dalle ore 9,30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00

       PREMI

  • 1° Premio €.400,00 – 2° Premio €.300,00 – 3° Premio €.200,00 – 4° Premio €.100,00 esposizione e pubblicazione dell’Opera sul Catalogo della 7ª edizione e Pergamena Personalizzata.

  • Ai FINALISTI esposizione e pubblicazione dell’Opera sul Catalogo della 7ª edizione e Pergamena Personalizzata.

  • Premio speciale della Critica esposizione e pubblicazione dell’Opera sul Catalogo della 7ª edizione e Pergamena Personalizzata.

  • Il Premio Speciale “Michelangelo Buonarroti” Città di Seravezza verrà consegnato all’ Artista la cui opera sarà segnalata dalla Giuria per essersi particolarmente distinta o per aver fatto riferimento al tema dell’ambiente e/o del territorio Apuo-Versiliese, luoghi in cui lavorò e visse il più grande artista della storia di ogni tempo Michelangelo Buonarroti;

  • Premi Speciali Supplementari assegnati a discrezione della Giuria per essersidistinti con particolari contenuti;

  • Giovani ARTISTI (Under 18) premi speciali della Giuria.

       I vincitori assoluti verranno scelti dalla Giuria tra 20 finalisti.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE:

Iscrizione per Posta Elettronica allegare:

  • Scheda di Partecipazione compilata in tutte le sue parti;

  • 5 immagini con risoluzione minima di 300 DPI in formato JPG.

  • Un breve video delle opere;

  • Ricevuta del contributo relativo alla propria iscrizione;

  • Oggetto della Mail: Nome/Cognome dell’artista – Sezione/i

All’ indirizzo mail: segreteria@premiomichelangelobuonarroti.org

Iscrizione On-Line allegare:

  • Scheda di Partecipazione compilata in tutte le sue parti;

  • 5 immagini con risoluzione minima di 300 DPI in formato JPG.

  • Un breve video delle opere;

  • Ricevuta del contributo relativo alla propria iscrizione;

Compilare la scheda in tutte le sue parti Clicca Qui

Sezione I – FOTOGRAFIA

La Sezione I – FOTOGRAFIA sarà articolata nelle seguenti categorie:

       X) Categoria Colore TEMA LIBERO – Colore (max 4 opere).

       Y) Categoria Bianco/Nero TEMA LIBERO – B/N (max 4 opere).

       J) Categoria Natura TEMA NATURA (max 4 opere).

       Z) Categoria Digital Art DIGITAL ART (max 4 opere).

I partecipanti dovranno essere in possesso di tutti i diritti sulle immagini fotografiche, tutte le loro componenti e sulle successive elaborazioni ritenendosi direttamente responsabili del contenuto delle stesse.

La proprietà delle immagini fotografiche inviate al concorso rimane dei singoli autori che cedono il diritto di riproduzione delle stesse al Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti per eventi inerenti alla manifestazione con l’obbligo di menzione dell’autore.

Ogni Fotografo iscritto ha diritto ad una copia omaggio del Catalogo Ufficiale della 7ª edizione del Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti.

Ogni Artista iscritto ha diritto ad una copia omaggio del Catalogo Ufficiale della 7ª edizione del Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti.

Per ogni categoria COLORE, B/N, NATURA, DIGITAL ART sono previsti i seguenti premi:

  • 1° Premio € 400,00 in materiale fotografico, Pergamena Personalizzata, pubblicazione dell’opera sul Catalogo della 7ª edizione;

  • 2° Premio € 150,00 in materiale fotografico, Pergamena Personalizzata, pubblicazione dell’opera sul Catalogo della 7ª edizione;

  • 3° Premio € 100,00 in materiale fotografico, Pergamena Personalizzata, pubblicazione dell’opera sul Catalogo della 7ª edizione;

  • AGLI ALTRI 7 SELEZIONATI di ciascuna categoria: Pubblicazione dell’Opera sul Catalogo della 7ª edizione, Buono Sconto Stampa, Pergamena Personalizzata.

  • Premio speciale della Critica alle opere che si saranno particolarmente distinte saranno esposte e pubblicate a piena pagina nel Catalogo della 7ª edizione del Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti, consegna di una Pergamena Personalizzata durante i cerimoniali.

  • Il Premio Speciale “Michelangelo Buonarroti” Città di Seravezza verrà consegnato dal Presidente di Giuria e dalle più alte cariche dall’Amministrazione del Comune di Seravezza (LU), con una Targa Personalizzata, all’Artista la cui opera sarà segnalata dalla Giuria per essersi particolarmente distinta o per aver fatto riferimento al tema dell’ambiente e/o del territorio Apuo-Versiliese, luoghi in cui lavorò e visse il più grande artista della storia di ogni tempo Michelangelo Buonarroti. L’opera sarà esposta e pubblicata nel Catalogo.

  • Premio Speciale PRO LOCO SERAVEZZA verrà consegnato dal Presidente della Pro Loco di Seravezza e dalle più alte cariche dall’Amministrazione del Comune di Seravezza (LU). Tale riconoscimento dà diritto ad una Pergamena Personalizzata ai 12 Fotografi la cui opera verrà segnalata dalla Giuria per essersi particolarmente distinta o per aver fatto riferimento al territorio Apuo-Versiliese. Le opere scelte saranno 12 (dodici) e saranno pubblicate, ciascuna per ogni mese, sul Calendario della Proloco per l’anno 2023 contribuendo allo scopo di solidarietà nel sostenere l’iniziativa “Pasti Caldi Gratuiti per le Famiglie in Difficoltà” promossa dal Comune di Seravezza, dalla Pro Loco e della Misericordia di Seravezza che ogni settimana distribuiscono a domicilio un pasto caldo alle famiglie in difficoltà.

  • Ai Premi Speciali Supplementari assegnati a discrezione della Giuria per essersi distinti per particolari contenuti, verrà assegnata una Medaglia Ricordo della Sesta Edizione e una Pergamena Personalizzata.

  • Premi Speciali supplementari potranno essere assegnati a discrezione della Giuria e del Presidente del Premio.

  • Premio Speciale Circolo Fotografico sarà riconosciuto al Circolo Fotografico che avrà più adesione alla 7ª edizione.

  • Ai Giovani ARTISTI (Under 18) verranno assegnati dalla Giuria premi speciali.

Le immagini presentate devono avere una risoluzione minima di 300 DPI e devono essere presentate in formato JPG.

I file dovranno essere nominati con Categoria (X, Y, J,Z), numero progressivo dell’opera presentata(es:1,2,3,4), il TITOLO DELLA FOTOGRAFIA e ANNO dello Scatto Fotografico

Esempio: Categoria, numero progressivo, Titolo, Anno) = X1-ILSOLE-2022

X) per Tema Libero Colore   Y) per Tema Libero BN    J) Tema Natura BN – Colore    Z) Tema Digital Art

Per le opere premiate, gli autori sono obbligati a fornire prova di veridicità dell’immagine premiata attraverso l’invio del file RAW della stessa.

I suddetti file RAW dovranno essere forniti in modo da permettere il controllo e la conferma del Verbale di Giuria. Agli autori che non forniranno il file RAW delle opere premiate o ai quali sarà contestata la veridicità delle stesse, sarà annullato il Premio.

Si precisa che per la categoria NATURA nello scatto ci si dovrà attenere alla regola che segue: non dovranno essere presenti figure umane né manufatti umani (es. strade, staccionate, cartelli stradali e non, muretti, tralicci alta tensione, case, rotoballe, macchine agricole ecc)

Nella categoria natura, colore, bianco e nero è ammessa una lieve post-produzione (regolazione base di sviluppo del RAW) ma non sono ammessi ritocchi che stravolgano o cambino l’immagine. Non è ammessa l’eliminazione di oggetti o persone o l’aggiunta di effetti pittorici, oggetti, effetti sfumature, ecc.

Qualora la foto del partecipante alle quattro categorie (Colore, B/N/ Natura) risultasse una dubbia post-produzione eccessiva, verrà richiesto il file RAW.

Per la categoria Digital Art è ammessa ogni tipo di manipolazione dell’immagine e non sarà richiesto il file RAW.

Non sono ammesse foto con loghi, marchi, segni di riconoscimento e cornici.

La segreteria, dandone comunicazione per e-mail all’autore, potrà cambiare di categoria il materiale inviato.

Con insindacabile giudizio la Giuria individuerà le fotografie dei vincitori, i 7 selezionati per ciascuna categoria, il Premio della Critica, il Premio Speciale Michelangelo Buonarroti.

Le foto individuate saranno inserite Catalogo della 7ª edizione ed esposte nella mostra fotografica nei prestigiosi spazi di Palazzo Mediceo – Patrimonio UNESCO – Seravezza LU dal 26 novembre 2022 al 11 dicembre 2022.

Orari di apertura mostra ad ingresso libero:

26-27 novembre / 3-4 dicembre sabato e domenica / 8-9-10-11 dicembre dalle ore 9,30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00

Le stampe avranno dimensioni cm. 60×40 su carta fine-art installata su pannello rigido. La spesa di stampa sarà di competenza del fotografo che ne rimarrà il legittimo proprietario e a conclusione della mostra potrà richiederne il ritiro con spedizione a proprio carico.

La segreteria avrà premura di segnalare a mezzo mail tutti i riferimenti da contattare ai fini espositivi e per la stampa dell’opera.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE:

Iscrizione per Posta Elettronica allegando:

  • Scheda di Partecipazione compilata in tutte le sue parti;

  • Le immagini con risoluzione minima di 300 DPI in formato JPG.

  • Ricevuta del contributo alla propria iscrizione;

  • Oggetto della Mail: Nome/Cognome dell’artista – Sezione/i

All’ indirizzo mail: segreteria@premiomichelangelobuonarroti.org

Iscrizione On-Line allegare:

  • Scheda di Partecipazione compilata in tutte le sue parti;

  • Le immagini con risoluzione minima di 300 DPI in formato JPG.

  • Ricevuta del contributo relativo alla propria iscrizione;

Compilare la scheda in tutte le sue parti Clicca Qui

  • Tutto il materiale fotografico iscritto in concorso verrà consegnata, dalla segreteria, ai membri di Giuria in forma assolutamente anonima e verrà identificato solo dopo la loro classifica; pertanto, NON dovrà contenere alcun segno di possibile riconoscimento, pena l’esclusione dal Concorso.

REGOLE GENERALI e RESPONSABILITA’

OPERE di PITTURA e SCULTURA

Le opere di pittura e scultura che verranno esposte saranno richieste dalla segreteria entro il 30 ottobre 2022 e dovranno e pervenire da lunedì 7 novembre a martedì 15 novembre 2022. Gli Artisti saranno avvisati dalla segreteria in tempo utile per provvedere alla spedizione.

Il corriere di riferimento è Mail Boxes Etc – MBE 249 Via Provinciale, 152 – 55042 Forte dei Marmi LU che ha l’incarico di curarne il ritiro e/o la spedizione delle opere. Referente Claudia: Ufficio 0584/332284 e- mail: mbe249@mbe.it

Tutte le spese di spedizione di andata e ritorno saranno a carico dell’artista.

Per l’invio delle opere di pittura e scultura, ai fini espositivi, gli artisti dovranno attenersi alle istruzioni della Segreteria inviate tramite e-mail.

Indirizzo di Spedizione:

Associazione Culturale “ARTE PER AMORE”

Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti VII Edizione

c/o MBE Via Provinciale n.152

55042 Forte dei Marmi (LU)

 

Per la Pittura:

  • Le opere dovranno essere munite di attaccaglia o gancio funzionale per l’allestimento;

  • Sul retro del quadro dovrà essere indicato il nome dell’artista e la didascalia completa dell’opera.

  • Le dimensioni massime del quadro, comprensive della cornice se prevista, non dovranno superare le misure di cm.80×120 o 100×100.

  • I quadri dovranno essere privi di vetro;

  • L’ opera dovrà essere imballata a regola d’arte e in maniera semplice, preferibilmente avvolta in pluriball e custodita in un contenitore di cartone o di legno, riutilizzabile per la spedizione di rientro.

  • Il pacco dovrà riportare esplicitamente il nome dell’artista, l’indirizzo ed il recapito telefonico.

In mancanza di un solo dei requisiti richiesti, l’opera sarà esclusa dall’esposizione.

L’opera, al termine dell’esposizione sarà restituita tramite la società Mail Boxes Etc – MBE 249 a partire dal 15 dicembre 2022.

La spedizione ed il ritiro delle opere sono interamente a carico esclusivo dell’Artista.

RESPONSABILITA’: l’Associazione Culturale Arte per Amore APS precisa che pur impegnandosi ad avere la massima cura e custodia delle opere pervenute ed esposte, la buona conservazione e la sorveglianza, declina ogni responsabilità derivante da danni di qualsiasi natura che si dovessero verificare durante tutte le fasi della manifestazione e quelli derivanti da eventuali danni provocati da incendi, furti o smarrimenti che dovessero verificarsi anche durante le fasi del trasporto di andata e ritorno.

L’Artista potrà provvedere autonomamente e a proprie spese alla sottoscrizione di una copertura assicurativa delle opere.

 

QUOTE DI ISCRIZIONE

Ogni artista potrà partecipare con una o più opere, anche a più sezioni, versando le relative quote di partecipazione, nel caso si aderisca a più sezioni è concesso il pagamento cumulativo. La quota d’iscrizione non è rimborsabile.

Sezione (G)Pittura

.80,00 (n.1 opera) €.100,00 (n.2 opere) €.120,00 (n.3 opere)

Sezione (H)Scultura

.80,00 (n.1 opera) €.100,00 (n.2 opere) €.120,00 (n.3 opere)

Sezione (I)Fotografia

.20,00 (n.1 categoria) €.40,00 (n.2 categorie) €.60,00 (n.3 categorie) €.80,00 (n.4 categorie)

La quota di iscrizione deve essere versata contestualmente alla propria adesione inviandone ricevuta o copia del pagamento a mezzo:

BONIFICO BANCARIO

  • MPS – IBAN: IT 40 D 01030 70150 000001735806 a favore dell’Associazione Culturale Arte per Amore APS per Bonifici Internazionali: BIC/SWIFT PASCITMMFRT causale: Nome e Cognome dell’Artista – Sezione/i – Categoria;

CONTANTI – VAGLIA POSTALE – ASSEGNO BANCARIO

  • la quota potrà pervenire in denaro contante o a mezzo Vaglia Postale o Assegno Bancario intestato a:

  • Associazione Culturale Arte per Amore APS

  • SOLO SE spedita contestualmente all’iscrizione in plico ben sigillato preferibilmente a mezzo Raccomandata A.R Assicurata a:

Indirizzo di spedizione:

Ass. Culturale Arte per Amore APS

c/o Pro Loco Seravezza – Via Corrado del Greco, 11

55047 Seravezza LU

PAYPAL – CARTA DI CREDITO

  • a favore del conto PayPal premiomichelangelo@gmail.com intestato all’Associazione Culturale Arte per Amore APS oppure con Carta di Credito o Prepagata per tutte le iscrizioni Online. Utilizzare la tipologia di invio denaro ad amici o sotto forma di donazione per evitare spese aggiuntive di transazione. Causale: Nome e Cognome dell’Artista – Sezione/i – Categoria.

NORME CONCLUSIVE:

  • L’intento dell’Associazione Culturale Arte per Amore APS è quello di promuovere gli artisti affinché gli autori possano incontrare molti nuovi Estimatori e/o Lettori. I manoscritti e i dattiloscritti non verranno restituiti ma saranno donati ad alcune Biblioteche, alle ProLoco, ai Centri Culturali, alle Scuole o in beneficenza. Le opere inedite e quelle in formato digitale verranno distrutte a tutela del diritto d’autore.

  • La Segreteria del Premio, a chiusura del Bando, resta a disposizione per un periodo di giorni 15 per eventuali avvisi, omissioni, refusi o segnalazioni varie. Oltre il suddetto periodo non verrà presa in esame alcuna richiesta in merito alle opere oggetto del Concorso

  • Per le iscrizioni in formato digitale un sistema di risposta automatica notificherà̀ la ricezione del messaggio. Ogni partecipante riceverà una mail a riscontro della corretta iscrizione. Sarà premura della segreteria richiedere eventuali integrazioni di materiale mancante o danneggiato che dovrà essere recapitato entro e non oltre 24 ore dalla segnalazione pena l’esclusione.

RISULTATI FINALI

I risultati finali del Premio saranno resi noti esclusivamente con la pubblicazione sul Sito Ufficiale www.premiomichelangelobuonarroti.org.

Non saranno tenute in considerazione le comunicazioni tramite servizi di messaggistica, gli iscritti potranno inviare comunicazioni e richieste specifiche solo a mezzo mail.

GIURIA

I nomi dei membri della Giuria saranno resi noti con la pubblicazione dei risultati finali sul sito www.premiomichelangelobuonarroti.org

La Giuria non è tenuta a rendere pubblici i titoli delle opere escluse dalla premiazione né a darne motivazione. Non si darà seguito a posizionamenti e punteggi ottenuti sulle opere presentate. Il giudizio della Giuria è insindacabile ed inappellabile.

PREMI SPECIALI

A discrezione del Presidente del Premio per la 7ª edizione sarà assegnato il:

  • Il PREMIO SPECIALE “ARTE PER AMORE” che consiste in:

n.1 TABLET MICRO TECH 128 GB 10” WI-FI/ITE-CELLULAR – Pergamena Personalizzata e pubblicazione dell’opera sull’Antologia o sul Catalogo;

  • Il PREMIO SCRITTURA CREATIVA che consiste in: N.2 CORSI DI SCRITTURA CREATIVA con video lezioni ed elementi multimediali e Certificato di Frequenza – Pergamena Personalizzata.

PREMIAZIONE

La solenne Cerimonia di Premiazione, alla quale parteciperanno le più alte cariche dell’Amministrazione del Comune di Seravezza (LU), esponenti di spicco del mondo della Cultura, dell’Arte e del Giornalismo, si terrà nei giorni sabato 26 e domenica 27 novembre 2022

presso Palazzo Mediceo e il Teatro delle Scuderie Granducali di Seravezza, Patrimonio Mondiale UNESCO Viale Leonetto Amadei, 230, 55047 Seravezza LU (compatibilmente con le norme sanitarie che saranno in vigore in quel momento). 

Le modalità dei cerimoniali, il programma dettagliato e gli orari delle attività, saranno pubblicati sul sito www.premiomichelangelobuonarroti.orgalmeno dieci giorni prima dell’evento.

  • I premi in denaro saranno bonificati sull’ IBAN comunicato dai vincitori alla segreteria.

  • In caso di ex-aequo gli importi in denaro verranno suddivisi.

  • I vincitori sono tenuti a presenziare alla cerimonia per ritirare il premio. Qualora impossibilitati è prevista la facoltà di delegare una terza persona per la quale va annunciata la delega a mezzo mail, all’attenzione del Presidente del Premio, entro cinque giorni prima dei cerimoniali all’indirizzo premiazione@premiomichelangelobuonarroti.org.

  • Non verranno considerate le deleghe annunciate in via informale a mezzo sms privati, Social né per telefono.

  • I riconoscimenti non ritirati durante la premiazione potranno essere spediti su richiesta all’indirizzo desiderato mediante Corriere Mailboxes MBE 249 previo pagamento delle relative spese di spedizione a carico dell’interessato. Non è prevista la spedizione in contrassegno.

  • Le spese di trasferimento e di soggiorno per la presenza alla Cerimonia di Premiazione si intendono a carico dei singoli partecipanti. Solo per il primo classificato di ogni sezione è previsto l’omaggio del pernottamento in B&B solo se proveniente da fuori Regione e limitato ai giorni 26 e 27 novembre 2022.

CATALOGO

Il Catalogo della 7ª edizione del Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti sarà presentato il 26 novembre 2022. Gli Artisti premiati potranno ritirare la propria copia omaggio durante i cerimoniali di premiazione o richiederne successivamente la spedizione con spese a proprio carico tramite corriere, no contrassegno.

RESPONSABILITA’ DELL’AUTORE

Ogni autore è responsabile del contenuto delle proprie opere pertanto, con l’iscrizione e la conseguente accettazione del presente regolamento, dichiara che ogni opera è frutto del suo ingegno e creatività, ne detiene tutti i diritti e/o eventuali permessi da parte di terzi, sollevando e mantenendo indenne l’organizzazione da qualunque tipo di responsabilità, da violazione di Copyright, plagi, dichiarazioni mendaci, rivendicazioni, pretese, costi, oneri e/o spese di qualsivoglia natura che dovessero essere sostenute a causa del contenuto dell’opera ed eventuale esposizione in pubblico, pubblicizzazione e divulgazione.

DIRITTI D’AUTORE: I diritti d’Autore rimangono di proprietà dei singoli Autori.

I candidati autorizzano l’Associazione Culturale Arte per Amore APS alla pubblicizzazione e citazione delle opere edite ed inedite al solo fine della redazione dell’antologia per le materie letterarie e del catalogo per le arti visive, alla pubblicizzazione delle opere sul sito web del Premio e degli altri mezzi di comunicazione e promozione, senza nulla a pretendere come diritto d’ autore.

ESCLUSIONI

Saranno escluse tutte quelle opere dai contenenti parole e concetti volgari, violenti, razzisti e contro ogni discriminazione e religione.

CONSENSI: Ciascun artista con la partecipazione al Premio accetta integralmente e incondizionatamente il regolamento contenuto nel presente bando e autorizza espressamente l’Associazione Culturale Arte per Amore APS al trattamento, diffusione e utilizzazione dei dati personali trasmessi ai sensi della legge 675/96 (Legge sulla Privacy), le successive modifiche D.lgs 196/2003 (Codice Privacy) e del Regolamento Generale n. 679/2016 (GDPR), per lo svolgimento degli adempimenti inerenti al concorso e per tutte le attività culturali promosse dall’Associazione Arte per Amore APS. L’interessato potrà esercitare tutti i diritti di cui all’art. 7 del D.lgs 196/2003 e potrà richiedere gratuitamente e in qualsiasi momento la cancellazione o la modifica dei propri dati personali dalle banche dati gestite dall’Associazione Arte per Amore scrivendo alla Segreteria all’indirizzo email: segreteria@premiomichelangelobuonarroti.org o a mezzo posta tradizionale all’indirizzo Associazione Culturale “ARTE PER AMORE” c/o PRO LOCO di Seravezza Via Corrado del Greco, 11 55047 Seravezza LU. Testo completo dell’Informativa al Trattamento dei Dati Personali sul sito web www.premiomichelangelobuonarroti.org.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI E DETTAGLI

Rivolgersi alla coordinatrice responsabile del Premio Internazionale “Michelangelo Buonarroti” per maggiori dettagli e informazioni.

Sig.ra Barbara Benedetti, dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 12:30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00.

Contatti: Cell e Whatsapp +39.371.1983645 segreteria@premiomichelangelobuonarroti.org

ll Presidente Barbara Benedetti