Pio Bianchini – Pietra Rubea FINALISTA SEZIONE NARRATIVA

«Che vuoi? Lasciami il passo!» Il tono era quello di colui che fosse solito comandare per essere obbedito. Il gigante non si mosse di un pelo. Anzi, sembrò ghignare soddisfatto. Era un atteggiamento insolito. Poi Malatesta capì: dall’oscurità uscirono altri uomini, brandendo corte spade e lunghi coltelli. Marino sorrise. «Prego, mio signore, passate pure!» Con un inchino beffardo si fece da parte. Ma la strada era ormai occupata dagli altri. Volgersi e fuggire sarebbero stati la sua fine…

Pietra Rubea  Petra Rubea 1^ di copertina con fascetta

Pio Bianchini nasce a Bologna nel 1957. Dopo il liceo classico, lascia l’università a pochi esami dalla laurea in Giurisprudenza e diventa imprenditore nel settore immobiliare. Romagnolo e grande appassionato di trekking e mountain bike, studia la storia dei luoghi che visita e la genealogia delle famiglie che li hanno abitati. Scopre così vicende antiche, avvincenti e dimenticate. Ha pubblicato nel 2012 La leggenda di Ca’ Battaglia, che ha partecipato ai premi letterari Città di Cattolica e Montefiore, dove ha ricevuto una Menzione di Merito e un Premio. Il romanzo storico Petra Rubea (WLM 2015) è la sua seconda opera.

 

Condividi: